Negli ultimi dieci anni, sulla scorta delle istanze dei clienti ed in considerazione dei cambiamenti socio economici, lo studio Dimatteo ha studiato, elaborato e messo a punto un nuovo modello di riorganizzazione aziendale fondato sul miglioramento degli standard qualitativi degli ambienti di lavoro e della vita lavorativa dell’imprenditore e dei suoi collaboratori, con la finalità di aumentare la resa in termini di produttività aziendale.
Il modello di riorganizzazione aziendale prevede la stesura di un protocollo “personalizzato” per ogni azienda, plasmato ed incentrato sul progetto di sviluppo aziendale, preventivamente definito.
Il protocollo si fonda su 5 punti cardine, che, una volta definiti, vengono pianificati, permettendo all’imprenditore ed ai suoi collaboratori di realizzare quella coesione, quella coordinazione e quella collaborazione necessarie al raggiungimento dell’aumento significativo della produttività e dei profitti, contestualmente all’efficientamento del costo del lavoro.
Pur ritenendo importante l’effetto sui profitti, il modello di riorganizzazione proposto dallo Studio Dimatteo, ha l’ambizione e la credenza di determinare, in misura prorompente, il cambiamento in termini di qualità di vita di tutti i soggetti coinvolti dal programma di riorganizzazione, a partire dall’imprenditore, anima dell’impresa stessa.