News

Accertamento di disabilità e invalidità: procedure semplificate

NEWS DEL 22 GENNAIO 2025 L’Inps, attraverso il messaggio n. 188 del 17 gennaio 2025, ha fornito chiarimenti riguardo alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in merito all’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale. Per le persone con disabilità affette da patologie oncologiche, le revisioni possono essere valutate direttamente sulla base della documentazione sanitaria

NASpI e recupero della capacità lavorativa: aggiornamenti dal 1° marzo 2025

NEWS DEL 15 GENNAIO 2025 Con il messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024, l’Inps ha fornito nuove indicazioni riguardanti la NASpI in caso di malattia o infortunio. Secondo quanto previsto dall’articolo 6, comma 1, del D.Lgs. 22/2015, per ottenere la NASpI è necessario presentare domanda all’Inps in modalità telematica entro 68 giorni dalla cessazione

Legge di Bilancio 2025: sintesi delle principali misure

NEWS DEL 8 GENNAIO 2025 Il Ministero del Lavoro, attraverso una comunicazione del 3 gennaio 2025, ha fornito una panoramica delle disposizioni principali contenute nella Legge di Bilancio per il 2025 (L. 207/2024), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305/2024, Supplemento Ordinario n. 43. Link alla comunicazione: https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/legge-di-bilancio-2025-le-misure-lavoratori-imprese-e-famiglie

Tasso degli interessi legali 2025: comunicazione Inps

NEWS DEL 8 GENNAIO 2025 Con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2025, l’Inps ha comunicato che, in conformità a quanto previsto dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 dicembre 2024 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294/2024), il tasso degli interessi legali, stabilito dall’articolo 1284 del Codice Civile, è stato aggiornato

Milleproroghe: causali per i contratti a termine estese fino al 31 dicembre 2025

NEWS DEL 8 GENNAIO 2025 Con la pubblicazione del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (Milleproroghe) nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, sono state introdotte diverse proroghe normative, tra cui una rilevante per i contratti a tempo determinato. Proroga delle causali fino al 31 dicembre 2025 L’articolo 14, comma 3, del decreto

CATEGORIES

Hai bisogno della nostra consulenza?