Tag Archive: licenziamento

Licenziamento disciplinare: l’assenza di contestazione rende nullo il procedimento e comporta la reintegra

NEWS DEL 18 DICEMBRE 2024 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 28927 dell’11 novembre 2024, ha chiarito che, in materia di licenziamento disciplinare, la totale mancanza di una contestazione dell’infrazione determina la nullità dell’intero procedimento disciplinare. Tale difetto non rappresenta una semplice violazione delle regole procedurali, ma incide radicalmente sulla validità del

Comunicazione di licenziamento: valido l’invio all’indirizzo presente nella lettera di assunzione

NEWS DEL 11 DICEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 28171 del 31 ottobre 2024, ha stabilito che il licenziamento comunicato all’indirizzo fornito dal lavoratore al momento dell’assunzione è valido, anche se quest’ultimo ha cambiato indirizzo senza darne notifica al datore di lavoro. Secondo la Corte, il lavoratore è obbligato

Licenziamento per giusta causa: il criterio della proporzionalità

NEWS DEL 27 NOVEMBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con la sentenza del 17 ottobre 2024, n. 26938, si è pronunciata in materia di licenziamento per giusta causa, affermando che la valutazione della proporzionalità del provvedimento non può basarsi esclusivamente sull’accertamento che il fatto contestato rientri tra le ipotesi previste dalla contrattazione

Insindacabile la decisione del giudice di merito sulla gravità del comportamento in caso di licenziamento disciplinare

NEWS DEL 23 OTTOBRE 2024 La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 23053 del 23 agosto 2024, ha stabilito, in materia di licenziamento per motivi disciplinari, che spetta al giudice di merito valutare la gravità del comportamento del lavoratore e la sua capacità di compromettere in modo irreparabile la fiducia del datore

La reintegra del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo

NEWS DEL 04 OTTOBRE 2024 Con l’ordinanza n. 18892 del 10 luglio 2024, la Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ha stabilito che, in caso di licenziamento illegittimo, l’ordine del giudice di reintegrare il lavoratore implica necessariamente che quest’ultimo venga reinserito nello stesso luogo di lavoro e con le medesime mansioni svolte in precedenza. Tuttavia, il datore

CATEGORIES

Hai bisogno della nostra consulenza?