
CONGEDO PARENTALE 2025: ARRIVA L’INDENNITÀ ALL’80% PER IL TERZO MESE
Per consultare la circolare per intero clicca sul seguente link: DIVI – CIRC. – N. 05 – 06.2025
Per consultare la circolare per intero clicca sul seguente link: DIVI – CIRC. – N. 05 – 06.2025
NEWS DEL 02 APRILE 2025 Con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, l’INPS ha annunciato l’adozione della nuova classificazione Ateco 2025, elaborata dall’ISTAT, a partire dal 1° aprile 2025. Questa classificazione delle attività economiche sarà utilizzata, sebbene non in via esclusiva, per determinare l’inquadramento dei datori di lavoro. A seguito di questa modifica,
NEWS DEL 21 MARZO 2025 Con il provvedimento n. 120707 del 12 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi alle dichiarazioni dei modelli 730/2025, alle comunicazioni connesse ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nonché alla scheda per la destinazione dell’8, del 5 e del 2
NEWS DEL 8 GENNAIO 2025 Il Ministero del Lavoro, attraverso una comunicazione del 3 gennaio 2025, ha fornito una panoramica delle disposizioni principali contenute nella Legge di Bilancio per il 2025 (L. 207/2024), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305/2024, Supplemento Ordinario n. 43. Link alla comunicazione: https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/legge-di-bilancio-2025-le-misure-lavoratori-imprese-e-famiglie
NEWS DEL 29 OTTOBRE 2024 I Ministeri del Lavoro, dell’Interno, dell’Agricoltura e del Turismo, con la circolare congiunta n. 9032 del 24 ottobre 2024, hanno fornito nuove linee guida sui flussi d’ingresso dei lavoratori stranieri, stagionali e non stagionali, per l’anno 2025. Le quote d’ingresso per il 2025 sono ripartite come segue: • 70.720 posti
NEWS DEL 25 OTTOBRE 2024 La manovra economica approvata dal Governo il 15 ottobre scorso si arricchisce di nuovi dettagli grazie alle dichiarazioni del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in merito all’estensione del taglio del cuneo contributivo e fiscale e alla revisione dei fringe benefit. Le nuove misure puntano ad aumentare il potere d’acquisto di un